Caricamento...
98 view(s)
La Crostata di fragole
Ingredienti per 4 persone
Pasta frolla:
Procedimento:
1. Parta frolla: impastare il burro con l’eritritolo, aggiungere gli aromi, le uova e il preparato per pane Tisanoreica con il lievito per dolci, mettere da parte.
2. Gelatina: far bollire l’acqua con l’eritritolo e a parte aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata, far raffreddare.
3. Crema: mettere a scaldare il latte con la scorza di limone. In un recipiente unire l’eritritolo con la gomma di guar e la maizena, aggiungente il tuorlo e la vaniglia, a questo punto versare a filo il latte caldo e mettere sul fuoco per addensare.
4. Stendere la pasta frolla sottilissima e disporla in 4 stampi 8cm diametro e circa 6cm altezza e cuocere a 180 gradi 10 minuti circa. Riempire i gusci di frolla con la crema e decorare con le fragole tagliate e passate nella gelatina tiepida.
Ingredienti per 4 persone
Pasta frolla:
- Preparato per pane Tisanoreica 2 bustine
- Uova 15 gr
- Eritritolo 12 gr
- Burro 33 gr
- Scorza di limone
- Vaniglia
- Un pizzico di lievito per dolci
- Tuorlo d’uovo 12 gr
- Latte 65 gr
- Eritritolo 20 gr
- Gomma di guar 1 gr
- Vaniglia
- Scorza di limone
- Acqua 70 ml
- Eritritolo 7 gr
- Colla di pesce 1 gr
- Fragole 160 gr
Procedimento:
1. Parta frolla: impastare il burro con l’eritritolo, aggiungere gli aromi, le uova e il preparato per pane Tisanoreica con il lievito per dolci, mettere da parte.
2. Gelatina: far bollire l’acqua con l’eritritolo e a parte aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata, far raffreddare.
3. Crema: mettere a scaldare il latte con la scorza di limone. In un recipiente unire l’eritritolo con la gomma di guar e la maizena, aggiungente il tuorlo e la vaniglia, a questo punto versare a filo il latte caldo e mettere sul fuoco per addensare.
4. Stendere la pasta frolla sottilissima e disporla in 4 stampi 8cm diametro e circa 6cm altezza e cuocere a 180 gradi 10 minuti circa. Riempire i gusci di frolla con la crema e decorare con le fragole tagliate e passate nella gelatina tiepida.