Spese di SPEDIZIONE GRATUITE per ordini superiori a 60€
Nuove promozioni ogni mese

Glicemia e Snack Glycemic Friendly

Glicemia e Snack Glycemic Friendly
Caricamento... 66 view(s)
Glicemia e Snack Glycemic Friendly

Glicemia e Snack Glycemic Friendly

Cos’è la glicemia e perché è importante monitorarla?

La glicemia è la quantità di zucchero (glucosio) presente nel sangue. Il glucosio è una delle principali fonti di energia per il nostro corpo e proviene principalmente dai carboidrati che mangiamo (come pane, pasta, frutta, ecc.). Monitorare la glicemia è importante perché livelli troppo alti o troppo bassi di zucchero nel sangue possono causare problematiche di salute. Ad esempio:

Glicemia alta (iperglicemia): può essere sintomo di diabete e, se non controllata, può danneggiare organi come cuore, reni, occhi e nervi.

Glicemia bassa (ipoglicemia): può causare sintomi come debolezza, confusione, tremori e, nei casi più gravi, portare a svenimenti o convulsioni.

Per le persone con diabete o altre condizioni che influenzano i livelli di zucchero nel sangue, controllare la glicemia aiuta a mantenere i valori in un range sicuro, evitando complicazioni e migliorando la qualità della vita.

Indice glicemico
L'indice glicemico (IG) è una misura che indica la velocità con cui un alimento contenente carboidrati aumenta i livelli di zucchero nel sangue (glicemia) dopo essere stato consumato. Gli alimenti con un alto indice glicemico fanno salire rapidamente la glicemia, mentre quelli con un basso indice glicemico la fanno salire in modo più lento e graduale.

L'IG si calcola su una scala da 0 a 100, dove:

  • Alimenti ad alto IG (70 o più): provocano un aumento rapido della glicemia. Esempi: il pane bianco, le patate e alcuni dolci.
  • Alimenti a medio IG (tra 56 e 69): causano un aumento moderato della glicemia, come riso integrale e avena.
  • Alimenti a basso IG (55 o meno): aumentano lentamente la glicemia, come la maggior parte della frutta, i legumi e i cereali integrali.

Scegliere alimenti a basso indice glicemico può aiutare a mantenere livelli di glicemia più stabili, evitando i picchi improvvisi e i successivi cali. Questo è particolarmente utile per le persone con diabete o che vogliono prevenire picchi di zucchero nel sangue. Inoltre, una dieta basata su alimenti a basso IG può aiutare a gestire il senso di fame e supportare il controllo del peso.

Prodotti Glycemic Friendly®: studio e importanza dell’amido resistente

La nostra linea di prodotti con marchio Glycemic Friendly® comprende degli snacks dolci appositamente formulati per avere un basso impatto sull'indice glicemico, il che significa che non causano picchi rapidi nei livelli di zucchero nel sangue dopo il loro consumo, come invece può accadere dopo il consumo delle classiche merendine. Questi prodotti sono particolarmente adatti per persone che devono gestire i livelli di zucchero nel sangue, come chi soffre di diabete o chi segue diete a basso indice glicemico.

La loro speciale caratteristica è dovuta alla presenza di amido resistente, un tipo di carboidrato complesso, costituito da lunghe catene di molecole di glucosio legate insieme. È simile, per composizione, agli altri tipi di amido (come amilosio e amilopectina) ma si differenzia per la sua resistenza alla digestione.

La sua struttura complessa, infatti, ne rende difficile la scissione da parte degli enzimi digestivi nell’intestino tenue, quindi raggiunge inalterato il colon, dove viene fermentato dai batteri intestinali.

Inoltre, a differenza degli amidi normalmente digeribili, l'amido resistente non aumenta rapidamente i livelli di glucosio nel sangue, poiché viene assorbito più lentamente. Grazie a queste caratteristiche, svolge un ruolo simile a quello delle fibre alimentari.

Uno studio condotto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova ha esaminato l’effetto dei prodotti Glycemic Friendly® e la risposta glicemica dopo la loro assunzione su un campione di 14 donne sane. [Paoli et al, Journal of Medicinal Food, The Effects of Different High-Protein Low-Carbohydrates Proprietary Foods on Blood Sugar in Healthy Subjects]

I risultati evidenziano come l’assunzione di questi snack, contenenti amido resistente, mostri una risposta glicemica più stabile e contenuta rispetto all’assunzione di glucosio (uno zucchero semplice). Ciò suggerisce che questi alimenti possono essere un valido aiuto per il controllo e gestione della glicemia in soggetti diabetici o per chi segue diete a ridotto contenuto di zuccheri.

Scopri i prodotti con marchio Glycemic Friendly®: